![]() |
Lasagne ai carciofi |
INGREDIENTI x 5-6 persone:
Per il sugo di carciofi:
- 8-10 carciofi
- mezzo limone
- 2 scalogni piccoli
- 1 spicchio d'aglio
- 8 cucchiai d'olio evo
- 20 gr. di burro
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- brodo vegetale q.b.
- sale
- pepe
Per la besciamella con queste dosi vedi ricetta:
- 800 ml. di latte intero (più 1 bicchiere)
- 80 gr. di burro
- 80 gr. di farina
- sale
- noce moscata
Per le lasagne:
- 200-250 gr. circa di lasagne di pasta fresca
- 20 gr. di burro
- 80 gr. di parmigiano grattugiato

Quando tutto è pronto e intiepidito iniziare a comporre le lasagne. A
seconda della pasta che avrete scelto la potete cuocere in acqua bollente
salata o se è sottile usarla cruda (in questo caso la besciamella deve essere
molto liquida e potete aggiungere anche del latte). Imburrate bene la teglia e
versate sul fondo poca besciamella, poi uno strato di pasta, di nuovo
besciamella, parmigiano grattugiato e sugo di carciofi. Continuare con gli
strati fino a esaurimento degli ingredienti e concludere con una bella
spolverata di parmigiano e dei fiocchetti di burro. Generalmente la lasagne
vengono più buone se preparate il giorno prima, fatte riposare in frigo e poi
cotte il giorno dopo. Cuocere le lasagne in forno a 180°C per una quarantina di
minuti o di più, sono pronte quando hanno fatto una bella crosticina dorata in
superficie e l'ideale è servirle una mezz'oretta dopo la cottura in modo che il
sapore si senta meglio!...Secondo me le lasagne sono ancora più buone
riscaldate il giorno dopo, ma questa è una questione di gusti!
Nessun commento:
Posta un commento