Pagine

Visualizzazione post con etichetta fegato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fegato. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2015

Fagottini di pollo ripieni di fegatini

Questa è una ricetta della mamma, un secondo che si mangiava la domenica quando si voleva variare un po' dall'amato arrostino o dal pollo arrosto. In realtà lei faceva il petto di pollo intero ripieno ma mi ricordo che stava lì tre ore per cucirlo da tutte le parti perché non scappassero i fegatini. Io ho rivisto la ricetta facendo dei fagottini a porzione molto più gestibili ma con lo stesso identico sapore...tra l'altro è un ottimo modo di riciclare velocemente l'avanzo del patè di crostini restituendogli nuova vita!...


Fagottini di pollo ripieni di fegatini


  INGREDIENTI x2:
  • 350 gr. di petto di pollo (4 fette abbastanza sottili)
  • 150 gr. di paté di fegatini (vedi ricetta)
  • 5 cucchiai d'olio evo
  • 10 gr. di burro
  • qualche foglia di salvia
  • sale

Battere le fette di pollo col batticarne o con il fondo di un pentolino come faccio io per renderle il più sottile possibile ma facendo attenzione di non bucarle. Mettere su ogni fetta una bella cucchiaiata di patè di fegatini freddo di frigorifero. Arrotolare il pollo facendo dei fagottini e chiudere bene, con degli stuzzicadenti perché il fegato non esca in cottura. In una padella mettere l'olio, il burro e la salvia, appena è caldo trasferirci gli involtini e rosolarli bene d tutte e due le parti a fuoco medio, salarli e continuare la cottura coperti girandoli ogni tanto. In 20 minuti dovrebbero essere cotti. Si possono servire caldi con il loro sughetto oppure una volta freddi a fettine su dell'insalatina e verdure, in questo caso possono essere presentati anche come antipasto o aperitivo...mi raccomando togliere gli stecchini prima di portarli in tavola!



lunedì 2 marzo 2015

Fegatelli

Rieccomi a postare ricette dopo un mese d'assenza...nel frattempo ho fatto un meraviglioso viaggio ai Caraibi che mi ha rigenerato nel corpo e nell'anima! Per rientrare nei miei panni e riprendere il via con il cibo toscano domenicale ieri ho deciso di fare i fegatelli in forno. Anche questo è un piatto tipico di casa mia, io ne vado pazza ma chiaramente deve piacere il fegato. Questa è la versione fatta con il fegato a pezzi interi, sicuramente più veloce, ma si possono fare anche con il fegato tritato fine.


Fegatelli

  INGREDIENTI x2:
  • 350/400 gr. di fegato di maiale
  • rete di maiale
  • 3 spicchi d'aglio
  • salvia
  • 2 foglie d'alloro
  • 4 cucchiai d'olio evo
  • sale
  • pepe

Sciacquare la rete e lasciarla immersa in acqua fredda in una ciotola in modo che si ammorbidisca. Con il fegato fare dei pezzetti abbastanza simili di grandezza, di circa 5 cm. e alti 2, salarli bene e peparli. Grattugiare uno spicchio d'aglio. Tagliare dei pezzetti di rete, metterci sopra un pezzo di fegato, spalmarci con il dito un pochino d'aglio grattugiato e avvolgere nella rete stessa facendo un pacchettino. Appoggiare sopra una foglia di salvia e fermare con uno stuzzicadenti. Una volta fatti tutti spostarli in una teglia con l'olio, i 2 spicchi d'aglio rimasti e l'alloro. Infornare a 180°C per 30-40 minuti, vanno cotti bene ma non seccati. Si possono cuocere anche insieme all'arrostino, in questo caso si mettono nel fondo della teglia, senza aggiungere niente, quando manca una mezz'ora alla fine della cottura. Si mangiano caldi subito dopo essere stati sfornati, accompagnati da tutti i contorni adatti per gli arrosti, patate in primis...ma se avanzano con una scaldatina saranno sempre molto buoni!...

lunedì 12 gennaio 2015

Crostini di fegatini

I crostini di fegatini sono una componente essenziale dell'antipasto tipico toscano, grazie alla loro bontà sono riusciti a conquistare tutti gli italiani e a diventare un classico. Si tratta di una ricetta abbastanza facile che renderà l'antipasto molto goloso...sono abbastanza rustici e adatti ad essere abbinati a formaggi e affettati! Come il sugo di carne in ogni famiglia il paté di fegatini ha il suo sapore caratteristico che cambia un po' a seconda della varietà e della quantità degli ingredienti...oggi vi propongo il mio! 


Crostini di fegatini


  INGREDIENTI x 15/20 crostini:
  • 500 gr. di fegatini di pollo
  • 1 scalogno
  • 1 spicchio d'aglio piccolo
  • 6 cucchiai d'olio evo
  • 2/3 foglie di salvia
  • 50 ml. di vino bianco
  • 30 gr.di pasta d'acciughe
  • 4 cucchiaini di capperi sott'aceto
  • 20 gr. di burro

Pulire i fegatini di pollo dalle parti grasse e spezzettarli un po'. Tritare aglio e scalogno finemente e metterli insieme alla salvia in un tegame con l'olio. Appena è caldo unire i fegatini nel tegame e cuocere coperti per 10/15 minuti, poi sfumare con il vino e farlo evaporare. Cuocere altri 5 minuti e poi passarli al passaverdure, rimettendoli nel tegame caldo a fuoco spento. Unire i capperi tritati finissimi e la pasta d'acciughe e amalgamare benissimo. Per ultimo aggiungere il burro che si scioglierà mentre mescolate perché il paté è ancora caldo. Il sugo di fegatini è pronto! Potete consumarlo subito spalmandolo su delle fette di pane toscano arrostite o conservarlo in frigorifero per 1-2 giorni riscaldandolo al momento dell'utilizzo...io se ne faccio parecchio ne surgelo una parte in delle vaschette che poi scongelerò al bisogno nel forno al microonde in pochi minuti.