Pagine

Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta funghi. Mostra tutti i post

sabato 10 gennaio 2015

Funghi trifolati con crostini di polenta

Un crostino classico in toscana dove la polenta viene usata in tanti modi e i funghi si mangiano sempre molto volentieri. I funghi trifolati possono anche essere mangiati come contorno in accompagnamento ad un secondo di carne oppure usati come sugo per condire la pasta...


 Funghi trifolati con crostini di polenta


  INGREDIENTI x 15/20 crostini:
  • 600 gr. di funghi porcini o misti (io ho usato quelli surgelati misti con porcini)
  • 6 cucchiai d'olio evo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 2 cucchiai di prezzemolo tritato
  • sale
  • peperoncino
  • 400/500 gr. di polenta pronta precotta
  • olio di semi di girasole


Pulire i funghi e tagliarli a grossi pezzi. In un tegame versare l'olio evo e aggiungere l'aglio tritato finemente, appena è caldo unire i funghi e mescolare (se usate la busta surgelata buttare i funghi in pentola direttamente). Coprire e cuocere per una decina di minuti, i funghi faranno la loro acqua, quindi aggiungere il concentrato di pomodoro, il sale e poco peperoncino. Continuare la cottura scoperti finché tutta l'acqua si sarà ritirata e l'olio sarà venuto in superficie, altri 10 minuti circa. Qualche minuto prima di spegnerli aggiungere il prezzemolo tritato finemente e mescolare. Far raffreddare i funghi e poi spostarli su un tagliere, tagliuzzarli con una mezzaluna o un coltello facendoli a pezzetti più piccoli, poi rimetterli nel tegame. Tagliare a fette di 1 cm. la polenta e friggerla in abbondante olio bollente finché non diventa dorata e croccante, servirà parecchio tempo e sporcherete molto i fornelli perché tende a schizzare...se volete evitare questo compratela già fritta in qualche rosticceria! Quando tutto è pronto comporre i crostini e servirli belli caldi!


venerdì 31 ottobre 2014

Taglierini ai funghi porcini

Un classico in questo periodo dell'anno...mi piace farlo cuocendo i funghi in modo molto semplice così che il profumo resti intatto...


Taglierini ai funghi porcini


  INGREDIENTI x2:
  • 200 gr. di pasta fresca all'uovo (taglierini, tagliatelle o pappardelle)
  • 400 gr. di funghi porcini
  • 2 spicchi d'aglio
  • 6 cucchiai d'olio evo
  • un cucchiaio di prezzemolo tritato
  • sale

Pulire i funghi, togliendo le barbe e grattando con un coltello i gambi e le cappelle...se sono molto terrosi passarli velocemente sotto l'acqua ed asciugarli, poi farli a pezzetti. In una padella mettere l'olio e l'aglio intero, appena soffrigge aggiungere i funghi e coprire facendo cuocere 20 minuti mezz'ora a fuoco medio-basso (il tempo di cottura dipenderà dalla consistenza dei funghi). A fine cottura salare e aggiungere il prezzemolo tritato. Nel frattempo mettere sul fuoco una pentola d'acqua salata e portarla a ebollizione. Buttare la pasta e quando mancano 2 minuti alla fine della cottura scolarla e versarla nella padella dei funghi, togliere l'aglio, unire un po' d'acqua della pasta e continuare la cottura girando spesso. Servire caldi con ancora una spolverata di prezzemolo



giovedì 23 ottobre 2014

Funghi porcini fritti

Oggi giornata cominciata di corsa, avevo da fare troppe cose, sono partita presto e ho girato tanto...quando mi sono infilata al supermercato era già passata l'una e io dovevo ancora fare la spesa. Volevo comprare qualcosa di pronto e veloce ma mi sono imbattuta in una cassetta di funghi porcini belli e profumatissimi. Mi son detta che era la giornata giusta per premiarmi e volermi bene e quindi ho scelto il più bello e appena arrivata a casa l'ho fritto, la soddisfazione è stata massima... obiettivo raggiunto!


Funghi porcini fritti


  INGREDIENTI x2:
  • 300 gr. di funghi porcini (sodi e sani)
  • 100 gr. di farina 00
  • olio di semi di girasole per friggere
  • sale

Preparazione facilissima! Pulire i funghi togliendo la barba e grattando il gambo con la lama di un coltello, fare lo stesso con la cappella ma se sono troppo terrosi sciacquarli velocemente sotto l'acqua e asciugarli con carta assorbente. Separare il gambo dalla cappella e tagliarli a fette alte un centimetro. Mettere due cm d'olio di semi in una padella e accendere il fuoco. Infarinare i funghi e friggerli non appena l'olio avrà raggiunto la temperatura. Dorare da entrambi i lati, scolarli su carta assorbente e salarli leggermente...servire bollenti!