Pagine

Visualizzazione post con etichetta nduja. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nduja. Mostra tutti i post

martedì 11 agosto 2015

Melanzane fritte ripiene

Oggi con questi temporali si sta davero freschi e io ne ho approfittato e mi son data alla pazza gioia in cucina. Avevo delle ottime melanzane sempre dell'orto del mio amico Simone ed una era bianca, non l'avevo mai mangiata e tra l'altro è bellissima da vedere...sembra un gigante uovo di struzzo! Con quella ho deciso che avrei fatto il piatto che vi propongo oggi, delle melanzane fritte ripiene di mozzarella filante e in alcune ho aggiunto anche della nduja per dargli un tocco ancora più del sud...buonissime...Io adoro il fritto d'estate!


Melanzane fritte ripiene
 

   INGREDIENTI x2:
  • 1 melanzana tonda
  • 125 gr. di mozzarella
  • 20 gr. di nduja
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • sale
  • olio di semi per friggere 


Lavare le melanzane e tagliarle a fette sottili alte mezzo cm. Tagliare a fette anche la mozzarella, poi sbattere l'uovo con un pizzico di sale. Predere 2 fette di melanzana di uguale misura e su una mettere al centro una fettina di mozzarella, salare e (se volete) aggiungere una spalmata di nduja, poi coprire con l'altra fetta e premere bene per farle stare insieme. Intanto in un tegame alto mettere abbondante olio di semi a scaldare. Bagnare le melanzane ripiene delicatamente nell'uovo da entrambi i lati e poi passarle nel pangrattato premendo da tutti i lati, compresi i bordi, per farlo aderire bene e abbondantemente. Quindi friggere nell'olio gia caldo da entrambi i lati finché non saranno belle dorate, ma attenzione a non far uscire la mozzarella! Scolare su carta assorbente, salare e servire calde...

domenica 24 maggio 2015

Diti d'apostolo salati alle tre mousse

Sabato sera ho invitato amici a cena e avevo voglia di provare qualche antipasto diverso che fosse buono ma anche carino da presentare e questi simpatici finger food mi sembravano l'ideale. Li avevo visti fare in una trasmissione televisiva di cucina ma non mi ricordavo con cosa li avevano riempiti quindi ho dato spazio alla fantasia e devo dire che son venuti molto buoni. C'è da dire anche che nonostante la semplicità degli ingredienti sono un po' lunghi da fare, soprattutto la preparazione dei diti di pasta sfoglia, ma il risultato ripaga il tempo speso...


Diti d'apostolo salati alle tre mousse 


  INGREDIENTI x24 pezzi:
  • 1 rotolo i pasta sfoglia pronta rettangolare
  • 1 uovo
  • 200 gr. di formaggio philadelphia
  • 100 gr. di mortadella
  • 100 gr. di gorgonzola piccante
  • 180 gr di ricotta
  • 15-20 gr. di nduja
  • sale
  • 1 manciata di pistacchi salati
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 4 noci

Per preparare i diti di pasta sfoglia occorrono dei coni in acciaio da pasticceria ma se come me non ne avete a sufficienza si possono fare casalinghi con la carta d'alluminio o comprando dei coni per il gelato, che costano poco, rivestendoli poi con l'alluminio. Srotolare la pasta sfoglia pronta e tagliarla a strisce di 1 cm. e mezzo (a me ne sono venute 24). Arrotolare ogni striscia intorno a un cono partendo dalla punta. Disporli su una teglia e spennellarli con l'uovo sbattuto facendo attenzione a non sporcare il cono d'acciaio altrimenti poi non si staccano. Infornare a 200°C per 15-20 minuti finché sono gonfi e ben dorati. Una volta cotti far raffreddare e poi togliere dagli stampi facendo attenzione a non romperli. A questo punto preparare le mousse. In una ciotolina unire la mortadella a pezzettini con 100 gr. di philadelphia e frullare bene con il mini pimer finché si formerà una crema fine. In un'altra ciotolina unire il gorgonzola con 100 gr. di philadelphia e frullare anche questa con il mini pimer finché si formerà una crema liscia. Per ultimo in una terza ciotolina unire la ricorra, la nduja e un pizzico di sale e mescolare con una forchetta amalgamando benissimo gli ingredienti. Adesso che le tre mousse sono pronte cominciare con una a riempire i diti usando una sac a poche con il becco a stella e fare la stessa cosa anche con le altre due. Per la decorazione: tritare i pistacchi e mettere un po' di granella sui diti con la mousse di mortadella, spezzettare i gherigli di noce e metterli su quelli con la mousse di gorgonzola e infine su quelli alla nduja mettere i semi di sesamo. Conservare in frigorifero fino al momento di servire...