Pagine

Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta peperoncino. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Cous cous piccante broccoli e gamberetti

Un lunedì che parte leggero contrariamente al solito. Un cous cous improvvisato con dei broccoli avanzati e dei gamberetti che avevo nel freezer e che si è rivelato veramente gustoso, facile e veloce da preparare, da riproporre sicuramente anche agi amici...ammesso che amino il cavolo!


Cous cous piccante broccoli e gamberetti


   INGREDIENTI x2:
  • 180 gr. di cous cous
  • 150 gr. di gamberetti
  • 250-300 gr. di broccoli lessi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 cucchiai d'olio evo
  • sale q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.


Per prima cosa cuocere il cous cous secondo le istruzioni che trovate sulla scatola(generalmente si calcola la dose di acqua, si fa bollire, si sala, si butta il cous cous e si spegne il fuoco, dopo 10 minuti è pronto). In una padella mettere l'olio e lo spicchio d'aglio diviso a metà, appena soffrigge unire i gamberetti, salare, spolverare di peperoncino e cuocere qualche minuto coperto. Unire i broccoli lessi (se non li avete pronti cuocerli in anticipo 15-20 minuti in acqua bollente) divisi a ciuffetti, far amalgamare gli ingredienti sul fuoco per un minuto, assaggiare e se serve aggiustare di sale. Aggiungere nella padella anche il cous cous, mescolare con cura per non rompere i broccoli e servire caldo...è però molto buono anche mangiato freddo!

martedì 7 luglio 2015

Spiedini di pollo marinato piccante

Oggi era caldissimo e sognando mari lontani volevo cucinare qualcosa di esotico e pensavo di provare degli spiedini tailandesi ma, cercando bene tra le ricette sul web, ho visto che mi mancava come ingrediente il latte di cocco...allora non mi sono persa d'animo e mi sono sbizzarrita con quello che avevo, ed è così che ho tirato fuori questa ricettina che mi è piaciuta moltissimo! Degli spiedini grigliati dal sapore piccante e con un leggero agro dato dal limone. Io li ho cotti sulla gratella di ghisa ma se avete la possibilità di farli sulla brace secondo me saranno ancora più buoni!


Spiedini di pollo marinato piccante


  INGREDIENTI x2:

  • 400 gr. di petto di pollo a fette
  • 2-3 cucchiai di paprika dolce
  • il succo di 1 limone
  • la punta di 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • 50 gr. d'olio evo 
  • 1 spicchio d'aglio
  • sale q.b.
  • stecchini di legno


In una ciotola mettere le fette di pollo con la paprika, il peperoncino, il sale, il succo del limone e lo spicchio d'aglio tagliato a pezzetti e dare una mescolata. Aggiungere anche l'olio, rigirare ancora bene e far riposare la marinatura in frigorifero per 2 ore. Passato il tempo tagliare il pollo a pezzettini, infilarli negli stecchini e ripassarli un attimo nella marinata. Scaldare benissimo la gratella e arrostirli da tutti i lati finché saranno cotti e ben dorati (la marinata a questo punto va buttata e non va riutilizzata perché il pollo crudo ha un'elevata carica batterica che resta all'interno). Spennellare leggermente con dell'olio evo e servire. Questi spiedini piccanti si accompagnano molto bene con delle salsine, io questa volta ho usato una maionese aromatizzata alla paprika...ma potete fare tutte le variazioni che preferite!

mercoledì 20 maggio 2015

Torta al cioccolato e peperoncino

Con questa pioggia oggi c'è bisogno di calore e cosa c'è di meglio di una bella torta al cioccolato piccante?! E' una ricetta che ho ereditato tanti anni fa dalla zia e che facevo anche al forno per i miei clienti. Facilissima da preparare viene croccante in superficie e più morbida all'interno, inoltre si mantiene per diversi giorni. Se il peperoncino non piace si può anche non metterlo, viene molto buona ugualmente. Io l'ho preparata l'altra sera per una cena con amici accompagnandola con una cremina di mascarpone al marsala che ci stava benissimo!...


Torta al cioccolato e peperoncino


  INGREDIENTI:
  • 250 gr. di cioccolato fondente (di ottima qualità)
  • 65 gr. di burro
  • 1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (ma dipende un po' dai gusti)
  • 4 uova
  • 125 gr. di zucchero semolato
  • 1 cucchiaio abbondante di farina 00 (si può sostituire con la fecola di patate per fare una torta senza glutine)
  • cacao amaro in polvere per spolverizzare q.b.

  Per la crema:
  • 300 gr. di mascarpone
  • 3 tuorli d'uovo
  • 3 cucchiai di zucchero semolato
  • 1 bicchierino di marsala


Accendere il forno a 180°C. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato con il burro e poi aggiungere il peperoncino. In una ciotola montare bene le uova e lo zucchero (io questa volta ho usato quello di canna fine) finché il composto diventa chiaro e spumoso. Unire il cioccolato sciolto tiepido, amalgamare bene e poi unire anche la farina. Foderare una teglia da crostata con carta da forno e versarci l'impasto. Infornare e cuocere per 30 minuti, una volta fredda spolverizzare la torta con il cacao.
Per preparare la crema: sbattere bene i tuorli con lo zucchero finché il composto sarà montato e lo zucchero completamente sciolto, unire il mascarpone e il marsala e mescolare bene, poi conservare in frigorifero.
Servire la torta a fette, meglio se il giorno dopo la preparazione...con o senza crema sarà ottima!