Pagine

Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mortadella. Mostra tutti i post

venerdì 9 ottobre 2015

Zucchine ripiene di pollo

Oggi avevo degli avanzi di pollo arrosto e nel frigo delle zucchine e della mortadella che volevo toglere di mezzo, così ho deciso di provare a fare delle zucchine ripiene. Non è la ricetta che fa mia mamma, che è molto più saporita e che presto pubblicherò, ma devo dire che son venute veramente buone e forse un po' più delicate.


Zucchine ripiene di pollo


   INGREDIENTI x2:
  • 4 zucchine tonde
  • 120 gr. di petto di pollo cotto (io ho usato pollo arrosto)
  • 4 cucchiai d'olio evo
  • 1 spicchio d'aglio
  • 70 gr. di mortadella a fette
  • 40 gr. di parmigiano grettugiato
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
  • 1 uovo piccolo
  • 2 cucchiaini di pangrattato
  • olio q.b.
  • sale
  • pepe


Lavare le zucchine, tagliare il cappellino e con l'aiuto di un coltello e un cucchiaio svuotarle dalla polpa lasciando mezzo cm. di bordo (lasciare da parte 100 gr. di polpa). Disporre le zucchine girate in giù in una vaporiera o in una pentola con cestello e cuocere al vapore, insieme ai cappellini per 15 minuti, dopodiché togliere e mettere in un piatto. Nel frattempo mettere in una padella quattro cucchiai d'olio evo, l'aglio, i 100 gr. di polpa delle zucchine tritata finemente e cuocere 5-8 minuti finché è morbida e asciutta; poi aggiungere il petto di pollo arrosto tritato finemente (se non lo avete pronto lo cuocete prima in padella), e far amalgamare per altri 5 minuti. Appena pronto togliere l'aglio e mettere il composto in una ciotola, quando si sarà un po' raffreddato aggiungere la mortadella tritata finemente, il prezzemolo tritato, il parmigiano grattugiato (lasciandone 2 cucchiaini da parte) l'uovo, il sale e il pepe. Impastare bene il tutto e con questo riempire fino all'orlo le zucchine (se l'impasto fosse troppo molliccio unire un cucchiaio di pangrattato ma a me non è servito). Mescolare i due cucchiai di pangrattato con i due cucchiaini di parmigiano e coprire la parte superiore delle zucchine premendo un pochino per farli attaccare. Spostare le zucchine in una teglia unta e irrorare con un filo d'olio le superfici e anche i cappellini che serviranno per la decorazione. Cuocere in forno preriscaldato a 190°C per 40 minuti circa e se vedete che non sono abbastanza dorati gli ultimi 5 minuti alzare la teglia al piano più alto del forno per gratinare. Una volta cotti servire caldi...
 

domenica 24 maggio 2015

Diti d'apostolo salati alle tre mousse

Sabato sera ho invitato amici a cena e avevo voglia di provare qualche antipasto diverso che fosse buono ma anche carino da presentare e questi simpatici finger food mi sembravano l'ideale. Li avevo visti fare in una trasmissione televisiva di cucina ma non mi ricordavo con cosa li avevano riempiti quindi ho dato spazio alla fantasia e devo dire che son venuti molto buoni. C'è da dire anche che nonostante la semplicità degli ingredienti sono un po' lunghi da fare, soprattutto la preparazione dei diti di pasta sfoglia, ma il risultato ripaga il tempo speso...


Diti d'apostolo salati alle tre mousse 


  INGREDIENTI x24 pezzi:
  • 1 rotolo i pasta sfoglia pronta rettangolare
  • 1 uovo
  • 200 gr. di formaggio philadelphia
  • 100 gr. di mortadella
  • 100 gr. di gorgonzola piccante
  • 180 gr di ricotta
  • 15-20 gr. di nduja
  • sale
  • 1 manciata di pistacchi salati
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 4 noci

Per preparare i diti di pasta sfoglia occorrono dei coni in acciaio da pasticceria ma se come me non ne avete a sufficienza si possono fare casalinghi con la carta d'alluminio o comprando dei coni per il gelato, che costano poco, rivestendoli poi con l'alluminio. Srotolare la pasta sfoglia pronta e tagliarla a strisce di 1 cm. e mezzo (a me ne sono venute 24). Arrotolare ogni striscia intorno a un cono partendo dalla punta. Disporli su una teglia e spennellarli con l'uovo sbattuto facendo attenzione a non sporcare il cono d'acciaio altrimenti poi non si staccano. Infornare a 200°C per 15-20 minuti finché sono gonfi e ben dorati. Una volta cotti far raffreddare e poi togliere dagli stampi facendo attenzione a non romperli. A questo punto preparare le mousse. In una ciotolina unire la mortadella a pezzettini con 100 gr. di philadelphia e frullare bene con il mini pimer finché si formerà una crema fine. In un'altra ciotolina unire il gorgonzola con 100 gr. di philadelphia e frullare anche questa con il mini pimer finché si formerà una crema liscia. Per ultimo in una terza ciotolina unire la ricorra, la nduja e un pizzico di sale e mescolare con una forchetta amalgamando benissimo gli ingredienti. Adesso che le tre mousse sono pronte cominciare con una a riempire i diti usando una sac a poche con il becco a stella e fare la stessa cosa anche con le altre due. Per la decorazione: tritare i pistacchi e mettere un po' di granella sui diti con la mousse di mortadella, spezzettare i gherigli di noce e metterli su quelli con la mousse di gorgonzola e infine su quelli alla nduja mettere i semi di sesamo. Conservare in frigorifero fino al momento di servire...

mercoledì 29 aprile 2015

Tortino di patate mortadella e formaggio

Altra ricettina per riciclare dei buoni avanzi. Oggi avevo delle patate lesse, della mortadella e della fontina e ho creato un tortino saporito!...


Tortino di patate mortadella e formaggio


  INGREDIENTI x2:
  • 300 gr. di patate
  • 2 tuorli d'uovo
  • 30 gr. di parmigiano grattugiato
  • 80 gr. di mortadella a fette
  • 80 gr. di fontina a fette (oppure sottilette o altro formaggio che fonde)
  • 40 gr. di burro
  • pangrattato q.b.
  • sale
  • pepe
  • noce moscata (se piace)

Passare le patate al passatutto, unire metà del burro fuso, i tuorli d'uovo, metà parmigiano, una grattugiatina di noce moscata e impastare bene. Assaggiare e aggiustare di sale e pepe. Con un pezzettino di burro imburrare una piccola teglia a cerniera e spolverare con il pangrattato (se non avete la cerniera mettere un foglio di carta da forno per estrarre meglio il tortino). Prendere metà impasto di patate e fare uno strato uniforme sul fondo tortiera, sopra mettere le fette di mortadella e quelle di fontina, poi con il restante impasto fare un altro strato di copertura. Spargere la superficie con un po' di pangrattato, il restante parmigiano e dei fiocchetti di burro. Infornare a 200°C per una mezz'oretta o comunque fino a quando si sarà formata una bella crosticina dorata...servire il tortino di patate tiepido come antipasto oppure come secondo piatto...freddo, a fettine, è adatto anche per un aperitivo! Si possono fare anche tortini mono porzione molto più carini da presentare.