Pagine

Visualizzazione post con etichetta broccoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta broccoli. Mostra tutti i post

lunedì 26 settembre 2016

Cous cous piccante broccoli e gamberetti

Un lunedì che parte leggero contrariamente al solito. Un cous cous improvvisato con dei broccoli avanzati e dei gamberetti che avevo nel freezer e che si è rivelato veramente gustoso, facile e veloce da preparare, da riproporre sicuramente anche agi amici...ammesso che amino il cavolo!


Cous cous piccante broccoli e gamberetti


   INGREDIENTI x2:
  • 180 gr. di cous cous
  • 150 gr. di gamberetti
  • 250-300 gr. di broccoli lessi
  • 1 spicchio d'aglio
  • 5 cucchiai d'olio evo
  • sale q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.


Per prima cosa cuocere il cous cous secondo le istruzioni che trovate sulla scatola(generalmente si calcola la dose di acqua, si fa bollire, si sala, si butta il cous cous e si spegne il fuoco, dopo 10 minuti è pronto). In una padella mettere l'olio e lo spicchio d'aglio diviso a metà, appena soffrigge unire i gamberetti, salare, spolverare di peperoncino e cuocere qualche minuto coperto. Unire i broccoli lessi (se non li avete pronti cuocerli in anticipo 15-20 minuti in acqua bollente) divisi a ciuffetti, far amalgamare gli ingredienti sul fuoco per un minuto, assaggiare e se serve aggiustare di sale. Aggiungere nella padella anche il cous cous, mescolare con cura per non rompere i broccoli e servire caldo...è però molto buono anche mangiato freddo!

mercoledì 2 dicembre 2015

Polpette di broccoli e patate

I broccoli sono una verdura invernale ricca di proprietà benefiche, antiossidanti, disintossicanti e sono anche ricchi di vitamine. Io li consumo spesso ma oggi mi andava cucinarli diversamente così ne ho fatti delle polpettine appetitose, che possono piacere anche a chi ama poco il cavolo.

 
Polpette di broccoli e patate


  INGREDIENTI x 12-15 polpette:
  • 200 gr. di patate
  • 300 gr. di broccoli
  • 1 uovo piccolo
  • 40 gr. di parmigiano grattugiato
  • mezzo spicchio d'aglio
  • sale
  • peperoncino in polvere
  • farina 00 q.b.
  • 1 uovo
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi per friggere (girasole o arachidi)


Lessare le patate il tempo necessario poi scolarle bene, metterle in una ciotola e schiacciare con una forchetta. Nello stesso tempo lessare i broccoli: tuffarli in acqua bollente salata e cuocere per 10 minuti (devono ammorbidirsi ma senza disfarsi) scolarli benissimo, schiacciarli con una forchetta e aggiungerli alle patate. Unire un uovo abbastanza piccolo, un pizzico di sale, un pizzico di peperoncino in polvere, il parmigiano grattugiato, l'aglio tritato e amalgamare bene tutti gli ingredienti. Se l'impasto risultasse troppo morbido da maneggiare unire un altro pochino di parmigiano. Preparare una ciotolina con un uovo sbattuto salato, un piatto con della farina e uno con il pangrattato. Prendere una cucchiaiata di impasto alla volta e con le mani fare una polpettina della grandezza di una noce, passare poi nella farina, nell'uovo e per ultimo nel pangrattato facendolo aderire bene. Mettere l'olio in un tegame sul fuoco (3-4 cm. in modo che le polpette cuociano quasi immerse) e appena è caldo friggere le polpette poche alla volta, girandole per farle dorare uniformemente. Scolare su carta assorbente e servire caldissime...una tira l'altra! 
 

venerdì 13 marzo 2015

Omelette broccoli formaggio e prosciutto

La vera omelette non è altro che una frittatina che viene cotta da un lato solo, farcita con diversi ingredienti e ripiegata in due. Io però la cucino più all'italiana che alla francese e la cuocio da entrambi i lati perché l'uovo bavoso non mi piace molto, quindi è più una frittata ripiena. Oggi la propongo con questa farcitura saporita...ricavata da alcuni avanzi del pranzo che avevo in frigorifero!


Omelette broccoli formaggio e prosciutto


  INGREDIENTI x1:
  • 2 uova
  • 100 gr. di broccoli lessati
  • 30 gr. di prosciutto crudo
  • 2 sottilette (si può usare anche fontina, mozzarella o altro formaggio fondente)
  • 3 cucchiai d'olio evo
  • sale

Fare a listarelle o a dadini il prosciutto crudo e rosolarlo in una padella antiaderente finché non diventa croccante. Sbattere le uova con un pizzico di sale. Mettere l'olio in una padella sul fuoco, appena è caldo versarci le uova e coprire. Mentre cuoce scaldare i broccoli nel microonde. Dopo qualche minuto girare la frittata senza romperla, io uso un coperchio. Mettere su metà frittata i broccoli (salarli leggermente), il formaggio a pezzetti e il prosciutto e appena sarà dorato anche l'altro lato ripiegarla in due. Coprire e cuocere ancora un minuto per dare il tempo al formaggio di sciogliersi bene. In 10 minuti il gioco è fatto, non resta che servirla caldissima!