Pagine

Visualizzazione post con etichetta ricette esotiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette esotiche. Mostra tutti i post

mercoledì 7 settembre 2016

Souvlaki

Questa estate ho avuto tanti amici che sono andati in vacanza in Grecia e mi hanno fatto venire la nostalgia di quelle isolette ventose con le case bianche e azzurre, il mare cristallino e quei piatti tipici mediterranei che adoro. Quindi oggi ho preparato i souvlaki, questi spiedini arrostiti che hanno proprio il sapore di quella terra. Io li ho fatti di maiale ma si possono fare anche di pollo o di montone, per i più audaci. Facilissimi da preparare si accompagnano bene con lo tzatziki una meravigliosa salsina di yogurt e cetriolo.


Souvlaki
 

   INGREDIENTI x2:
  • 400 gr. di carne di maiale (lonza o bistecchine alte 1,5 cm.)
  • 1 limone piccolo
  • 2 cucchiai d'origano
  • olio evo q.b.
  • sale
  • pepe 


Pulire bene da tutto il grasso le bistecchine di maiale e tagliarle a dadini uguali di 1.5 cm. Mettere la carne così tagliata in una ciotola con il succo di limone, l'origano, il sale, il pepe e l'olio, mescolare bene e lasciar marinare in frigorifero per un'ora. Passato questo tempo assemblare gli spiedini e poi arrostirli su una griglia di ghisa caldissima o se avete la possibilità sulla brace. Girare spesso durante la cottura, così piccoli cuociono in 10-15 minuti. Buonissimi!
 

venerdì 10 giugno 2016

Biscotti al cocco senza farina

Questi biscottini al cocco sono di una facilità estrema e velocissimi da fare, possono quindi essere preparati al volo per una serata dell'ultimo minuto con le amiche o per una cenetta improvvisata e il risultato è sempre garantito!...tra l'altro essendo senza farina possono essere mangiati anche da chi ha un'intolleranza al glutine.


Biscotti al cocco senza farina


   INGREDIENTI x 18-20 biscotti:
  • 200 gr. di farina di cocco (cocco rapè)
  • 100 gr. di zucchero semolato
  • 1 uovo intero + 1 album


Accendere subito il forno a 180°C. In una ciotola mettere il cocco rapé, lo zucchero, l'uovo intero e l'albume e mischiare bene prima con un cucchiaio e poi con le mani. Foderare una teglia da forno con della carta, prendere con un cucchiaio un po' d'impasto e con le mani formare uno alla volta i biscotti dando una forma leggermente appuntita ma irregolare. Quando tutti saranno fatti infornare per circa 15 minuti, sono cotti quando come nella foto sono belli dorati sulla punta (la cottura dipenderà un po' dalla grandezza, i miei erano della misura di una noce grande). Una volta sfornati farli raffreddare bene prima di spostarli dalla teglia altrimenti si rompono...se non li finite in giornata si conservano per un paio di giorni chiusi in un contenitore.
 

lunedì 3 agosto 2015

Ravioli al vapore cinesi (Jiaozi)

Tra le altre cose sono un'amante della cucina orientale e di tanto in tanto mi piace provare a fare delle ricette asiatiche anche se riprodurre il sapore di quei piatti fedelmente non è semplice. Oggi avevo voglia di ravioli al vapore e sono stata indecisa se andare direttamente a mangiarli al ristorante o provare a farli, poi visto che in questo periodo il tempo non mi manca ho optato per la seconda. Il risultato è stato buono e vi propongo la ricetta che ho utilizzato nella versione alla carne...io ho usato il macinato di maiale ma si possono fare anche con misto di maiale e manzo o con i gamberetti.


Ravioli al vapore cinesi (Jiaozi)


  INGREDIENTI x 20 ravioli:
  • 250 gr. di farina 00
  • 125 ml. d'acqua tiepida
  • 200 gr. di carne macinata di maiale
  • 2-3 cipollotti
  • 1 cucchiaio di carota tritata
  • 50 gr. di cavolo verza
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • mezzo cucchiaino di olio di sesamo
  • 1 cucchiaio di vino di riso o vino bianco
  • sale 
  • se piace si può aggiungere anche dello zenzero grattugiato ma io non lo metto e uso un pizzico di peperoncino in polvere
  • foglie grandi di cavolo verza x la cottura al vapore


Tritare finissimi la carota, il cavolo senza coste e i cipollotti. Unirli nelle dosi sopra indicate in una ciotola insieme al macinato di maiale, a mezzo cucchiaino d'olio di sesamo, a 2 cucchiai di salsa di soia, a 1 cucchiaio di vino di riso e un pizzico di peperoncino, salare e impastare bene, poi far riposare un'ora in frigorifero. Nel frattempo unire la farina all'acqua tiepida e ad un pizzichino di sale ed impastare finché non si forma una palla liscia (circa 10 minuti), poi mettere a riposare per almeno mezz'ora coperta da un canovaccio appena umido. Quando il tempo è passato riprendere la pasta, formare un rotolo del diametro di 2,5 cm. e tagliarlo in 20 dischetti uguali. Stendere ogni dischetto con il matterello dello spessore di un millimetro, mettere al centro una cucchiaiata di impasto di carne e chiudere il raviolo formando con un dito delle pieghette su un lato (vedi tutorial di come si chiudono) non è facile ma per essere la prima volta che li facevo non è andata male. Quando sono tutti pronti vanno cotti per 20 minuti adagiati su foglie di cavolo negli appositi cestini di bambù già scaldati, io che non ce li ho ho usato una pentola per la pasta di quelle con cestello incorporato, acqua al piano di sotto e foglie di cavolo sopra il cestello ed è andata benissimo lo stesso! I ravioli al vapore vanno serviti espressi perché una volta tolti dal vapore la pasta si asciuga velocemente...si accompagnano con salsa di soia, salsa agrodolce o salsa piccante.