Pagine

Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchi. Mostra tutti i post

domenica 24 maggio 2015

Diti d'apostolo salati alle tre mousse

Sabato sera ho invitato amici a cena e avevo voglia di provare qualche antipasto diverso che fosse buono ma anche carino da presentare e questi simpatici finger food mi sembravano l'ideale. Li avevo visti fare in una trasmissione televisiva di cucina ma non mi ricordavo con cosa li avevano riempiti quindi ho dato spazio alla fantasia e devo dire che son venuti molto buoni. C'è da dire anche che nonostante la semplicità degli ingredienti sono un po' lunghi da fare, soprattutto la preparazione dei diti di pasta sfoglia, ma il risultato ripaga il tempo speso...


Diti d'apostolo salati alle tre mousse 


  INGREDIENTI x24 pezzi:
  • 1 rotolo i pasta sfoglia pronta rettangolare
  • 1 uovo
  • 200 gr. di formaggio philadelphia
  • 100 gr. di mortadella
  • 100 gr. di gorgonzola piccante
  • 180 gr di ricotta
  • 15-20 gr. di nduja
  • sale
  • 1 manciata di pistacchi salati
  • 2 cucchiai di semi di sesamo
  • 4 noci

Per preparare i diti di pasta sfoglia occorrono dei coni in acciaio da pasticceria ma se come me non ne avete a sufficienza si possono fare casalinghi con la carta d'alluminio o comprando dei coni per il gelato, che costano poco, rivestendoli poi con l'alluminio. Srotolare la pasta sfoglia pronta e tagliarla a strisce di 1 cm. e mezzo (a me ne sono venute 24). Arrotolare ogni striscia intorno a un cono partendo dalla punta. Disporli su una teglia e spennellarli con l'uovo sbattuto facendo attenzione a non sporcare il cono d'acciaio altrimenti poi non si staccano. Infornare a 200°C per 15-20 minuti finché sono gonfi e ben dorati. Una volta cotti far raffreddare e poi togliere dagli stampi facendo attenzione a non romperli. A questo punto preparare le mousse. In una ciotolina unire la mortadella a pezzettini con 100 gr. di philadelphia e frullare bene con il mini pimer finché si formerà una crema fine. In un'altra ciotolina unire il gorgonzola con 100 gr. di philadelphia e frullare anche questa con il mini pimer finché si formerà una crema liscia. Per ultimo in una terza ciotolina unire la ricorra, la nduja e un pizzico di sale e mescolare con una forchetta amalgamando benissimo gli ingredienti. Adesso che le tre mousse sono pronte cominciare con una a riempire i diti usando una sac a poche con il becco a stella e fare la stessa cosa anche con le altre due. Per la decorazione: tritare i pistacchi e mettere un po' di granella sui diti con la mousse di mortadella, spezzettare i gherigli di noce e metterli su quelli con la mousse di gorgonzola e infine su quelli alla nduja mettere i semi di sesamo. Conservare in frigorifero fino al momento di servire...

mercoledì 31 dicembre 2014

Medaglioni di vitella con brie e pistacchi

Un secondo un pochino più elegante e sfizioso, adatto anche a delle cene più importanti dov'è fondamentale anche l'immagine di quello che si porta in tavola. Io ho usato il Brie che da un sapore piuttosto deciso al piatto ma se preferite potete usare un formaggio dal gusto più leggero e meno caratterizzante...


Medaglioni di vitella con brie e pistacchi


  INGREDIENTI x2:
  • 2 medaglioni di vitella alti 1 cm. e mezzo
  • 2 fette di formaggio Brie
  • 2 cucchiai d'olio evo
  • 10 gr. di burro
  • 40 gr. di pistacchi salati sgusciati
  • sale
  • pepe


Legare i medaglioni con uno spago intorno in modo che non perdano la forma in cottura. Scaldare bene una padella antiaderente, versare l'olio e il burro e rosolare bene i medaglioni da entrambi i lati a fuoco vivace. La cottura dipende un po' dal gusto, io li ho lasciati rosa all'interno. Nel frattempo tritare i pistacchi lasciandone qualcuno intero per la decorazione. Quando i medaglioni sono quasi pronti salare e pepare e poi adagiare su ognuno una fetta di brie in due pezzi, aggiungere sul fondo della padella 1-2 cucchiai d'acqua, abbassare il fuoco e coprire. Dopo un paio di minuti il formaggio sarà fuso, impiattare, irrorare col sughetto che si sarà formato e mettere sopra la granella di pistacchi e intorno i pistacchi interi. Servire caldi!


sabato 12 luglio 2014

Biscotti cioccolato e pistacchi

Girellando nel web alla ricerca di nuove ricette, cosa che faccio spesso per rilassarmi,  mi ero imbattuta in una foto di biscotti dall'apparenza golosissima ma, sfortunatamente, la ricetta era in inglese e spiegata solo in modo parziale...allora ho deciso di mettermi all'opera per trovare la giusta armonia degli ingredienti e questo è il risultato che ho ottenuto!



Biscotti cioccolato e pistacchi


   INGREDIENTI(x 600 gr. circa di biscotti):
  • 100 gr. di pistacchi sgusciati (quelli tostati non salati)
  • 180 gr. di farina
  • 40 gr. di cacao amaro
  • 1/4 di cucchiaino di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 140 gr. di zucchero
  • 75 gr. di burro
  • 2 uova medie
  • 90 gr. di cioccolato fondente


Sgusciare i pistacchi ricavandone 100 gr. puliti. Accendere intanto il forno a 180°C. Mettere in una ciotola farina, cacao, bicarbonato e il pizzichino di sale e setacciarli per togliere i grumi. In un'altra ciotola mettere il burro a temperatura ambiente e lo zucchero e sbattere bene con le fruste finché non diventa bianco e spumoso; a questo punto aggiungere un uovo alla volta sempre mescolando. Unire le farine e mescolare benissimo con un cucchiaio, l'impasto dovrà essere abbastanza duro e appiccicoso, poi incorporare i pistacchi e il cioccolato fondente fatto a pezzetti. Foderare una teglia da forno con la carta e aiutandovi con le mani bagnate fate con l'impasto 2 filoncini un po' schiacciati (alti 2 cm e larghi 5). Infornare e cuocere per 30 minuti a 180°C, appena cotti tirare fuori la teglia e dopo 5 minuti tagliare i filoncini ancora caldi con un coltello affilatissimo a fette di 2 cm. Abbassare il forno a 150°C e rinfornare 5 minuti i biscotti per una tostatura...sarà difficile non finirli subito tutti ma se ne avanzeranno si possono conservare per una settimana in una busta di plastica per alimenti.