Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
In alternativa alla solita svizzerina secca e asciutta la mia mamma fin da quando io e mia sorella eravamo molto piccole ci preparava spesso queste crocchette di macinato. Sono semplici e gustose e hanno una consistenza morbida, per questo sono adatte ai grandi ma anche ai bambini...infatti ora sono uno dei piatti preferiti della mia nipotina! Facili e abbastanza veloci da preparare si accompagnano bene con delle fresche e croccanti insalatine... Se fatte di dimensioni piccoline, a boccone, sono adatte anche come antipasto o da presentare ad un aperitivo, magari infilzate in uno spiedino di legno tre a tre...
Crocchette di carne
INGREDIENTI x2:
300 gr. di macinato di manzo sceltissimo
2 uova
50 gr. circa di parmigiano grattugiato
sale
olio di semi per friggere (girasole)
In una ciotola impastare il macinato con le uova e il parmigiano aggiungendo un pizzico di sale. Mettere l'olio in una padella sul fuoco. Quando l'olio è caldo fare le crocchette prendendo con le mani un po' di impasto e dandogli la forma e la dimensione di una svizzerina (ma se preferite potete farle più piccole solo che asciugheranno di più), quindi immergerle delicatamente una alla volta. Farle cuocere bene da entrambi i lati a fuoco moderato (almeno 15 minuti ma dipende dalla grandezza), non devono bruciarsi prima di essere ben cotte anche all'interno. Una volta pronte scolare, salare leggermente e servire le crocchette di carne accompagnate da un fresco contorno
Nessun commento:
Posta un commento