![]() |
| Rigatoni al sugo di lampredotto |
INGREDIENTI x 4/5 persone:
- 500 gr. di lampredotto
- 70 gr. d'olio evo
- 1 cipolla media
- una carota piccola
- meno di mezza costa di sedano
- 1 spicchio d'aglio
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 1 barattolo da 400 gr. di pomodori pelati
- 50 gr. di triplo concentrato di pomodoro
- 1 dado Star classico
- un rametto di rosmarino
- sale
- pepe
Lavare bene e sgocciolare il lampredotto, se ci sono delle parti troppo dure toglierle. Metterlo su un tagliere e tritarlo a coltello o con la mezzaluna finché è abbastanza fine (deve venire tipo il macinato di carne). Mettere in un tegame sul fuoco l'olio con sedano, carota e cipolla tritati e lo spicchio d'aglio intero. Appena inizia a soffriggere aggiungere il lampredotto tritato e mescolare; far insaporire qualche minuto e versare il vino, poi alzare la fiamma e farlo evaporare tutto. A questo punto togliere l'aglio, aggiungere il dado, i pelati passati, il concentrato di pomodoro sciolto in un bicchiere d'acqua calda, un po' di sale e pepe e il rametto di rosmarino (che va tolto dopo 10 minuti!). Mescolare e appena riprende il bollore abbassare la fiamma al minimo (io uso anche lo spargi fiamma) e cuocere per un'ora e mezzo circa. Ogni 15 minuti girare per evitare che si attacchi. Quando è pronto assaggiare per correggere di sale e pepe. Il sugo deve essere fatto il giorno prima di essere consumato, perché ha bisogno di riposare. Al momento di mangiare condire la pasta, un formato corto tipo rigatoni o penne, e servire...io ci metto sopra anche una bella spolverata di parmigiano che ci sta benissimo!

L'ho mangiato proprio l'altra sera in un ristorante vicino a Firenze e ora che ho la ricetta proverò sicuramente a rifarlo
RispondiEliminaMi puoi dare il nome del ristorante, te ne sarei grato.... Un saluto e un grazie anticipato
EliminaPoi mi saprai dire com'è stato il risultato!...
RispondiElimina