Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
La ricetta di questo sformato mi è stata passata dalla mia amica Letizia che ogni tanto mi da delle grandi ispirazioni quando mi invita a cena! E' facile da preparare ma anche abbastanza leggero perché viene usata della ricotta magra e può essere presentato come antipasto o ad un aperitivo. Io l'ho fatto l'altra sera perché avevo amici a cena e non me n'è toccata neppure una fetta!...al posto degli asparagi si possono usare anche delle zucchine oppure dei carciofi.
Sformato d'asparagi
INGREDIENTI x8 persone:
500 gr. d'asparagi
1 scalogno
3 cucchiai d'olio evo
250 gr. di ricotta vaccina
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
2 uova medie
sale
2 cucchiai di parmigiano grattugiato per spolverare
Lavare gli asparagi e tagliarli a tocchetti di 1 cm. lasciando le punte più lunghe. In una padella unire l'olio e lo scalogno tritato e appena inizia a soffriggere unire gli asparagi e un paio di cucchiai d'acqua, salare e cuocere coperto per 10 minuti. Passato questo tempo recuperare 9 punte e metterle da parte per la decorazione, poi continuare la cottura degli asparagi per altri 10 minuti però senza coperchio per farli asciugare bene. Nel frattempo accendere il forno a 200°C. Una volta pronti metterli in una ciotola e quando saranno raffreddati unire la ricotta, le uova e il parmigiano e con il mini pimer frullare tutto bene, finché diventerà una crema omogenea. Assaggiare e aggiustare di sale. Foderare con carta da forno una pirofila del diametro di circa 12 cm., versare il composto, decorare con le punte d'asparagi e spolverare con il cucchiaio di parmigiano rimasto. Infornare e cuocere per 30 minuti, poi sfornare e far intiepidire (un pochino tenderà a sgonfiarsi). Lo sformato si serve a fette, ottimo tiepido ma buono anche freddo...
Nessun commento:
Posta un commento