Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Il Cioccolato...croce e delizia, il richiamo dei sensi, uno dei migliori afrodisiaci e antidepressivi naturali...puro piacere! E' difficile dire di no ad una fetta di torta al cioccolato e l'abbinamento con le pere è sicuramente uno dei più azzeccati. Questa torta l'ho inventata di sana pianta...il risultato me lo direte voi appena l'avrete provata!
Torta cioccolato e pere
INGREDIENTI:
4 pere medie (600 gr. circa)
200 gr. di farina 00
50 gr. di cacao amaro in polvere
150 gr. di cioccolato fondente di ottima qualità
250 gr. di panna liquida
30 gr. di formaggio tipo Philadelphia
20 gr. di burro
140 gr. di zucchero di canna + 2 cucchiai
3 uova
1 bicchierino di Porto o Rum scuro
1 bustina di lievito per dolci
1 pizzichino di sale
1 cucchiaio di miele
zucchero a velo per decorare
burro e farina per la tortiera o in alternativa carta da forno
Accendere il forno statico a 180°C. Sbucciare e tagliare 3 pere a pezzetti di 3 cm, metterle in una padella con i cucchiai di zucchero di canna e il bicchierino di Porto, cuocere prima coperte e appena si sono ammorbidite scoperte finché non si saranno asciugate bene (il tempo dipenderà dal tipo di pere scelte, se molto dure anche 20-25 minuti) sulla fine fate attenzione che non si attacchino girandole spesso. Mettere il cioccolato fondente in un pentolino con qualche cucchiaio di panna e sciogliere a bagnomaria. Dividere in 2 ciotole i tuorli e gli albumi, questi ultimi montarli a neve ferma con un pizzichino di sale e tenerli da parte. Unire ai tuorli i 140 gr. di zucchero e sbattere bene con le fruste elettriche per una decina di minuti, fino a quando non sono gonfi e spumosi. A questo punto unire il cioccolato fuso appena tiepido e il cacao setacciato e far incorporare. Aggiungere la panna rimasta, il burro morbido e il formaggio e sbattere ancora. Versare la farina setacciata con il lievito poca alla volta mentre continuate a sbattere. Appena il composto risulterà liscio unire le pere cotte e mescolare delicatamente con un cucchiaio. Fatto questo incorporare delicatamente le chiare montate a neve con una spatola facendo movimenti dal basso verso l'alto affinché non si smontino. Versare l'impasto in una tortiera da 26 cm imburrata e infarinata o foderata di carta da forno. Al centro posizionare la pera rimasta sbucciata, privata del torsolo (con un coltellino dal basso facendo attenzione a non romperla) e con il gambo avvolto nell'alluminio perché non si bruci. Infornare e cuocere per 45 minuti. Una volta cotta far raffreddare la torta, poi metterla sul piatto da portata, spolverarla con zucchero a velo e con il miele lucidare la pera centrale...il piacere è servito!
Ho avuto il piacere di assaggiare il tuo esperimento..e ti dico solo una cosa: da spararselo in vena!! ! Troppo buona!
RispondiEliminaGrazie Rocco!!! Mi fa molto piacere che vi sia piaciuta... :-)
Elimina