Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Questa torta dal sapore esotico, la prima volta che l'ho mangiata, veniva servita per colazione in un piccolo hotel dove alloggiavo in Giamaica. Da allora ho provato a rifarla diverse volte fino ad arrivare a questa versione che mi soddisfa pienamente e che vi consiglio di provare. Inoltre, ha un basso contenuto di grassi e poco zucchero...se non la farcite ovviamente!
Torta di banane
INGREDIENTI:
3 uova
100 gr. di zucchero (o 70 di fruttosio)
200 gr. di farina 00
2 banane mature (circa 250 gr.)
30 gr. di burro
30 gr. d'olio di semi (meglio biologico)
un pizzichino di sale
una bustina di lievito per dolci
zucchero a velo vanigliato
Accendere il forno a 170°C e imburrare e infarinare una tortiera da 22 cm. Sbucciare le banane, che devono essere molto mature, fare 8 fettine sottili che metterete da parte per la guarnizione e schiacciare il resto con una forchetta finché non diventa un composto cremoso. In una ciotola sbattere benissimo con le fruste elettriche uova e zucchero, finché non diventano gonfie e spumose. Poi aggiungere il pizzico di sale, l'olio e il burro fuso e mescolare ancora. Unire la farina e il lievito e impastare bene. Per ultimo aggiungere la crema di banane e frullare ancora un pochino. Versare l'impasto nella tortiera, guarnire con le fettine di banana e infornare per 45 minuti. Una volta fuori dal forno spolverare con zucchero a velo...torta ottima da mangiare per colazione...ancora più golosa farcita di nutella!...
Nessun commento:
Posta un commento