Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Un classico! Da mangiare tiepido con contorno o freddo il giorno dopo nel panino. Si può fare sia in forno che nel tegame...io faccio di solito la seconda versione, un po' più veloce e che mi permette di avere un bel sughino con cui coprire le fette di carne...
Roast beef
INGREDIENTI x2:
500/600 gr. di carne di manzo o vitellone in un pezzo (fatevi consigliare dal macellaio)
50 gr. di olio evo
un rametto di rosmarino
una tazzina da caffè di acqua
una tazzina da caffè di vino bianco
sale
pepe
Legare la carne con lo spago in modo che mantenga la forma in cottura e massaggiarla con sale e pepe per qualche minuto. Scaldare bene un tegame antiaderente e rosolare la carne velocemente da tutti i lati in modo che si formi una crosticina che non farà più uscire i succhi della carne. Fatto questo aggiungere l'olio e continuare la cottura a fuoco vivace girando la carne da ogni lato. Con un pezzo da 600 gr, per avere una cottura rosata, il tempo totale non deve superare i 20 minuti. 5 minuti prima della fine unire il rosmarino e far rosolare 2 minuti, dopo aggiungere anche le tazzine d'acqua e vino e far sfumare bene a fuoco alto. Poi spegnere e lasciar riposare il roast beef per almeno un'oretta prima di farlo a fette, in modo che i succhi della carne si ridistribuiscano all'interno e non colino via durante il taglio. Servire tiepido con sopra il sughino accompagnato da patate (vedi Patate finte arrosto) o altro contorno...se avanza, il giorno dopo, può essere mangiato a fettine sottili in un panino.
Nessun commento:
Posta un commento