Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Il carnevale è un periodo dell'anno che non amo particolarmente, ma i dolci fritti si e oggi sono frittelle di mele. Le faceva sempre mia zia Teresa quando tornavo da scuola ed andavo a pranzo da lei...erano buonissime!Però come tutte le massaie vecchio stampo la pastella la faceva a occhio e la ricetta me la son dovuta ricostruire io...non essendo difficile ci son riuscita ed è questa che vi propongo.
Frittelle di mele
INGREDIENTI:
3 mele golden o renette
180 gr. di farina 00
180 ml. di latte
20 gr. di zucchero semolato
1 uovo
un cucchiaio di rum
olio di semi di girasole o arachidi per friggere q.b.
zucchero vanigliato per spolverizzare q.b
In una ciotola sbattere bene l'uovo e lo zucchero, poi aggiungere la farina setacciata e poco latte e sbattere ancora bene in modo che non si formino grumi, per ultimi unire il resto del latte ed il cucchiaio di rum e amalgamare. Far riposare la pastella in frigorifero 15-30 minuti. Nel frattempo sbucciare le mele intere e togliere il torsolo centrale, se avete l'attrezzo apposito meglio altrimenti fate come me usando un coltellino e un po' di pazienza. Una volta pulite tagliare le mele a fette orizzontali di mezzo cm., non di più, e asciugarle con della carta. Mettere le fette di mela nella pastella un po' alla volta e girarle per farle inzuppare bene, poi friggerle in abbondante olio caldo, facendole dorare da entrambi i lati. Una volta cotte metterle ad asciugare qualche minuto su carta assorbente poi trasferirle nel piatto di portata spolverare con abbondante zucchero vanigliato e servire le frittelle di mele caldissime!...
Nessun commento:
Posta un commento