Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Piatto sicilianissimo che mi ricorda una bella vacanza fatta anni fa. La pasta alla norma è molto estiva e questa volta l'ho fatta con le melanzane dell'orto di un mio amico...è venuta saporitissima!
Pasta alla Norma
INGREDIENTI x2:
180 gr. di pasta
30 gr. di ricotta salata
350 gr. di melanzane
300 gr. di pomodori maturi o passata di pomodoro
8 foglie di basilico
1 spicchio d'aglio
mezza cipolla piccola di Tropea
5 cucchiai d'olio evo
olio di semi per friggere (arachidi o girasole)
sale
peperoncino
Tagliare le melanzane (4 fette e il resto a cubetti) e metterle in un colino con del sale in modo che perdano un po' del liquido amaro. Dopo 20 minuti lavarle bene sotto l'acqua e asciugarle con un panno pulito. Fare il sugo con i pomodori a pezzettini, l'olio evo, la cipolla, l'aglio e il basilico, poco peperoncino e poco sale (la ricotta è salatissima!) ci vorranno 15/20 minuti di cottura. A questo punto mettere 2 cm. d'olio di semi in una padella e quando sarà caldo friggere le melanzane finché saranno dorate. Scolarle, mettere i cubetti nel pomodoro e le fette su carta assorbente. Cuocere la pasta in acqua saltata e quando è pronta farla insaporire nella padella con il sugo. Impiattare, aggiungere le fette di melanzana fritta e spolverare con la ricotta salata grattugiata grossa...la Sicilia è qui!
Nessun commento:
Posta un commento