Sono nata in una famiglia che aveva una vecchia bottega di alimentari e forno a legna da 4 generazioni...è lì che sono cresciuta e per un periodo ho lavorato, circondata da bravissime cuoche, la nonna, le zie, la mamma, che mi hanno insegnato ognuna qualche ricetta e soprattutto mi hanno trasmesso la passione per il cibo e la cucina. Ora sono una psicologa e fare da mangiare per me è solo svago e piacere…un rifugio che mi permette di staccare dai pensieri e mantenere vive le tradizioni a me care
Dopo tanto tempo e tante vicissitudini eccomi qui a condividere di nuovo ricette. Oggi si parla di pizzette, per la precisione quelle tonde soffici che da piccoli si portavano a scuola per colazione. Me le ricordo buonissime, con il pomodoro a pezzi, abbastanza unte e rigorosamente con un solo grande cappero al centro!La mamma me le prendeva sempre in un piccolo bar vicino a casa, detto appunto "il barrino" di quelli come usavano una volta e che avevano una vetrinetta sul bancone con giusto una ventina di pezzi tra dolci e salati. Ho provato diverse volte a rifarle e alla fine sono arrivata a questa ricetta che secondo me è abbastanza fedele, vi consiglio di provarla...poi mi dite!
Le pizzette del barrino
INGREDIENTI x 8 pizzette da 10 cm:
Per l'impasto:
230 gr. di farina 0
20 gr. di zucchero
120 gr. di latte
10 gr. di lievito di birra fresco
25 gr. di burro
25 gr. d'olio di semi bio
mezzo cucchiaino di sale
Per condire:
120 gr. di pomodori pelati
1 mozzarella da 125 gr.
capperi q.b.
origano q.b.
sale q.b.
olio evo q.b.
Sciogliere il lievito nel latte tiepido, far ammorbidire il burro, poi impastare tutti gli ingredienti, tranne il sale, con una planetaria (o con le fruste a spirale del frullino poi finisco a mano) per almeno 10-15 minuti; a metà unire il sale. Alla fine l'impasto dovrà risultare sodo e liscio. Farlo riposare sotto una ciotola per 15 minuti poi dividerlo in 8 palline da circa 50 gr. e stenderle subito in dischi alti mezzo cm. Adagiare i dischi di pasta su una teglia da forno coperta di carta e far lievitare coperti con un canovaccio un'oretta, o almeno fino al raddoppio. Nel frattempo mettere i pelati in una ciotola e con le mani farli a pezzettini, condire con sale, origano, e olio evo. Tagliare la mozzarella a fettine e metterla in un piatto con abbondante carta assorbente, sopra e sotto, per fargli rilasciare tutto il latticello. Preriscaldare il forno a 230°C. Quando le pizzette saranno lievitate spennellarle d'olio e schiacciarle delicatamente con le dita partendo dal centro, allargandole leggermente e lasciando il bordino più alto.Condire con il pomodoro e aggiungere i capperi, poi infornare e cuocere per 8-10 minuti. Passato questo tempo mettere le fettine di mozzarella e rimettere in forno altri 2 minuti fino allo scioglimento. Le pizzette soffici come quelle del bar sono pronte! Buonissime tiepide ma anche fredde...e se volete conservarle per il giorno dopo conservarle in una busta di plastica.
Nessun commento:
Posta un commento